Blog

Tutti gli articoli

Vim e Neovim nel 2025, ne vale la pena?

Nel mondo dello sviluppo software, gli editor di testo sono strumenti fondamentali. Mentre le IDE moderne come Visual Studio Code e JetBrains dominano per funzionalità pronte all’uso, Vim e Neovim continuano a guadagnare popolarità, soprattutto tra gli sviluppatori che cercano efficienza e controllo completo sul proprio ambiente di lavoro.

Leggi ora

Un'introduzione ad AI SDK di Vercel

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dello sviluppo software, e Vercel AI SDK offre una soluzione potente per integrare modelli AI nelle tue applicazioni. In questo articolo, esploreremo come funziona il Vercel AI SDK, le sue caratteristiche principali e come puoi utilizzarlo nei tuoi progetti.

Leggi ora

HTTP per tutti spiegato semplicemente

Quando navighiamo sul web, accediamo a risorse come pagine, immagini o video grazie a un protocollo chiamato HTTP (HyperText Transfer Protocol). Questo sistema permette al nostro browser (il client) e al server di comunicare. Ma come funziona questa “conversazione”? Attraverso metodi e codici di stato.

Leggi ora

Guida veloce a shacn/ui

Nel mondo dello sviluppo frontend, emergono continuamente nuovi strumenti e librerie che promettono di rendere più semplice e veloce la creazione di interfacce utente. Tra questi, shadcn/ui sta attirando sempre più attenzione, grazie a un approccio innovativo che combina flessibilità, controllo e una straordinaria integrazione con Tailwind CSS.

Leggi ora

Sanity.io, perchè conviene così tanto?

Sanity.io è un CMS moderno e flessibile, pensato per chi vuole gestire contenuti in modo avanzato, senza essere vincolato a un’architettura tradizionale. A differenza di altre piattaforme più datate come WordPress, Sanity si distingue per la sua struttura headless, che separa la gestione dei contenuti dal frontend. In questo articolo vedremo perché scegliere Sanity.io, come funziona e quali vantaggi offre rispetto a soluzioni più consolidate.

Leggi ora
Logo del sito

© 2025 | tob.codes